Caricamento
Eurobalt Engineering italiano
  • Casa
  • Produzione
    • Metallurgia delle polveri
    • Pressofusione ad alta pressione
    • Lavorazione meccanica
    • Fabbricazione di prodotti in lega dura
    • Stampaggio a iniezione del metallo
    • Magneti permanenti
    • Filtri sinterizzati
    • Stampaggio a iniezione del metallo
    • Produzione di prodotti in metall
    • Fusione di grandi dimensioni
    • Parti di cilindri idraulici
    • Componenti di ammortizzatori
  • Nostra azienda
  • Controllo di qualità
  • Contatti
  • Notizie
  • Menu Menu
  • en
  • ru
  • de
  • fr
  • es
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Sei in: Home1 / Notizie2 / Il magnete permanente: le sue caratteristiche e il suo utilizzo

Il magnete permanente: le sue caratteristiche e il suo utilizzo

Un magnete permanente è un oggetto in grado di conservare il proprio stato di magnetizzazione per un lungo periodo di tempo. Questo prodotto viene realizzato da ferromagneti che possono essere ferro, acciaio, ghisa, nichel, cobalto, particolari leghe di metalli di terre rare. Esistono anche minerali naturali (magnetiti) che vengono impiegati come materia prima per la produzione di magneti permanenti.  Questo prodotto può avere forme diverse.  La nostra azienda, oltre a produrre magneti permanenti , realizza anche componenti metallici sinterizzati.

Caratteristiche fondamentali dei prodotti

Un magnete permanente, a differenza di un elettromagnete, è in grado di rimanere attivo senza alcun supporto esterno e possiede le seguenti proprietà:

  • Presenza di due poli. Le cariche opposte si attraggono e quelle uguali si respingono.
  • L’intensità del campo magnetico è maggiore in prossimità dei poli.
  • Capacità della forza magnetica del prodotto di attraversare oggetti o materiali.

Le cinque tipologie fondamentali di magneti permanenti:

  • Alnico
    Si basa su una combinazione di alluminio, cobalto e nichel. Può essere impiegato a temperature elevate. Viene utilizzato nei motori elettrici, nelle attrezzature militari e aerospaziali e nelle apparecchiature radio.
  • Ferrite.Semplice da realizzare e ampiamente diffusa. Contiene ossido di ferro e carbonato di stronzio.  È presente all’interno di strumentazioni mediche, magneti di sollevamento, generatori ecc.
  • Terre rare.Sono efficaci all’interno di un ampio range temperature, costituiti da samario e cobalto. Il loro ambiti di applicazione sono la turbotecnica, l’industria automobilistica e la radioelettronica.
  • Neodimio.È particolarmente resistente, ciò ne permette la realizzazione sotto forma di prodotti di piccole dimensioni. Viene impiegato per la produzione di hard drive, protesi, scanner RM e diversi sensori.
  • Polimeri.Sono materiali per prodotti flessibili, necessari in luoghi dove non è possibile utilizzare analoghi rigidi. Sono presenti all’interno di giocattoli, prodotti poligrafici e pubblicitari, guarnizioni per finestre ecc.

strong magnet
Powerful Magnets

Se avete bisogno di produrre magneti permanenti potete usufruire dei servizi della nostra azienda.

Argomenti interessanti

Accessori per cilindri idraulici (1) Alloggiamenti per illuminazione a LED (1) cilindri idraulici (1) Consegna dei prodotti (1) Magneti permanenti (1) Metallurgia delle polveri (1) Parti metalliche (2) Parti sinterizzate (2) Pressofusione di alluminio (1) Radiatori (1)

Capoufficio

Capoufficio
Valge 13, 11415
Tallinn, Estonia

Contatti
office@eurobalt.net
+372 650 60 96
ufficio di vendite: +372 5693 1399
Skype: eurobalt.engineering

Orario di lavoro:
Lun-Ven: 09:00-17:30
Sab-Dom: Giorno festivo
(o e-mail)

Eurobalt®
Valge 13, 11415
Tallinn, Estonia

office@eurobalt.net
+372 650 60 96
ufficio di vendite: +372 5693 1399
Skype: eurobalt.engineering

Orario di lavoro:

Lun-Ven: 09:00-17:30
Sab-Dom: Giorno festivo
(o e-mail)

  • en
  • ru
  • de
  • fr
  • es
  • Levigatura e sbavatura di pezzi fusi17.12.2021 - 09:32
  • Cilindro idraulico non standard30.08.2021 - 12:38
  • Produzione di stampi per metallurgia delle polveri18.06.2021 - 15:29
© Eurobalt® | +372 650 60 96 | +372 5693 1399 | office@eurobalt.net
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Pro e contro dello stampaggio a iniezione Radiator side example of sintered part Come si producono le polveri metalliche.
Scorrere verso l’alto