Caricamento
Eurobalt Engineering italiano
  • Casa
  • Produzione
    • Metallurgia delle polveri
    • Pressofusione ad alta pressione
    • Lavorazione meccanica
    • Fabbricazione di prodotti in lega dura
    • Stampaggio a iniezione del metallo
    • Magneti permanenti
    • Filtri sinterizzati
    • Stampaggio a iniezione del metallo
    • Produzione di prodotti in metall
    • Fusione di grandi dimensioni
    • Parti di cilindri idraulici
    • Componenti di ammortizzatori
  • Nostra azienda
  • Controllo di qualità
  • Contatti
  • Notizie
  • Menu Menu
  • en
  • ru
  • de
  • fr
  • es
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Sei in: Home1 / Notizie2 / Come si producono le polveri metalliche.

Produzione di polveri metalliche

small sintered part

Le polveri metalliche vengono utilizzate attivamente per la realizzazione di prodotti di alta qualità che richiedono lavori di precisione.  In alcuni casi le polveri metalliche sono molto più adatte di altre parti del metallo. Attraverso queste è più semplice eseguire lavori di gioielleria. Le polveri vengono utilizzate per creare spray e strutture metalliche complesse, oltre che per i rivestimenti. Il loro impiego è possibile nell’industria meccanica, nell’ambito delle nanotecnologie, della metallurgia e dell’industria chimica.  Sul nostro sito è possibile ordinare la produzione di componenti metallici sinterizzati. Da questo articolo scoprirete le modalità principali di produzione di polveri metalliche.

Metodi di produzione delle polveri metalliche.

Esistono due tipi di metodi di produzione delle polveri metalliche: metodi meccanici e chimico-fisici.

I metodi meccanici sono i più diffusi. A tale scopo vengono utilizzati strumenti speciali per schiacciare il metallo. È particolarmente vantaggioso utilizzare tale metodo per produrre polvere di berillio, antimonio o cromo.

Metodo dell’Atomizzazione, è uno dei più efficaci metodi di produzione di polveri metalliche. L’atomizzazione del metallo fuso avviene attraverso l’impiego di speciali dispositivi. Il metallo reagisce a contatto con l’aria compressa e viene convogliato nell’acqua. Durante il processo di atomizzazione le particelle di polvere sono caratterizzate da un’elevata velocità di raffreddamento, che garantisce che i componenti prodotti siano resistenti. Il metallo fuso può essere ottenuto anche attraverso un altro metodo. In questo caso l’atomizzazione del metallo avviene mediante la rotazione del disco. Tale metodo permette di modificare la composizione della polvere se necessario.

Un altro metodo diffuso è quello di Frantumazione. Attraverso l’utilizzo di gas e solidi è possibile ridurre in polvere ferro, titanio e altri materiali. Il progresso della tecnica continua a svilupparsi e offre nuovi metodi di produzione di polveri metalliche. A breve sarà possibile la frantumazione diretta della polvere dalla ghisa.

example of sintered part

Argomenti interessanti

Accessori per cilindri idraulici (1) Alloggiamenti per illuminazione a LED (1) cilindri idraulici (1) Consegna dei prodotti (1) Magneti permanenti (1) Metallurgia delle polveri (1) Parti metalliche (2) Parti sinterizzate (2) Pressofusione di alluminio (1) Radiatori (1)

Capoufficio

Capoufficio
Valge 13, 11415
Tallinn, Estonia

Contatti
office@eurobalt.net
+372 650 60 96
ufficio di vendite: +372 5693 1399
Skype: eurobalt.engineering

Orario di lavoro:
Lun-Ven: 09:00-17:30
Sab-Dom: Giorno festivo
(o e-mail)

Eurobalt®
Valge 13, 11415
Tallinn, Estonia

office@eurobalt.net
+372 650 60 96
ufficio di vendite: +372 5693 1399
Skype: eurobalt.engineering

Orario di lavoro:

Lun-Ven: 09:00-17:30
Sab-Dom: Giorno festivo
(o e-mail)

  • en
  • ru
  • de
  • fr
  • es
  • Levigatura e sbavatura di pezzi fusi17.12.2021 - 09:32
  • Cilindro idraulico non standard30.08.2021 - 12:38
  • Produzione di stampi per metallurgia delle polveri18.06.2021 - 15:29
© Eurobalt® | +372 650 60 96 | +372 5693 1399 | office@eurobalt.net
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Il magnete permanente: le sue caratteristiche e il suo utilizzo strong magnet paking of products Metodi di consegna della merce prodotta e dei campioni.
Scorrere verso l’alto