Caricamento
Eurobalt Engineering italiano
  • Casa
  • Produzione
    • Metallurgia delle polveri
    • Pressofusione ad alta pressione
    • Lavorazione meccanica
    • Fabbricazione di prodotti in lega dura
    • Stampaggio a iniezione del metallo
    • Magneti permanenti
    • Filtri sinterizzati
    • Stampaggio a iniezione del metallo
    • Produzione di prodotti in metall
    • Fusione di grandi dimensioni
    • Parti di cilindri idraulici
    • Componenti di ammortizzatori
  • Nostra azienda
  • Controllo di qualità
  • Contatti
  • Notizie
  • Menu Menu
  • en
  • ru
  • de
  • fr
  • es
  • pl
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Sei in: Home1 / Notizie2 / Produzione di stampi per stampaggio a iniezione del metallo (MIM)

Eurobalt® è la soluzione unica alle tue necessità

Lo stampaggio a iniezione del metallo è una pratica che esiste già da qualche decennio. Ispirandosi allo stampaggio a iniezione di materiali plastici e alla metallurgia delle polveri, il MIM si è diffuso nel mondo della produzione del metallo per la sua tendenza di produrre pezzi ad alta densità ma piccoli e complessi.

Grazie alla precisione e alla velocità mostrate dallo stampaggio a iniezione del metallo, è diventata la tecnica preferita per pezzi di piccole dimensioni e geometricamente complessi. Il MIM ha ridotto i costi associati all’utilizzo della pressofusione per pezzi piccoli e, con l’aggiunta di molteplici cavità, ha inoltre snellito il processo di produzione, rendendolo più veloce.

Noi di Eurobalt Engineering abbiamo un vantaggio rispetto alla concorrenza quando si tratta dello stampaggio a iniezione del metallo grazie alla nostra capacità di produrre stampi in-house. Lo stampo necessario a dare la forma ai pezzi di metallo è prodotto interamente in un unico stabilimento con l’aiuto di varie macchine CNC e di strumenti specializzati per la produzione dello stampo.

Produzione di stampi per lo stampaggio a iniezione del metallo presso Eurobalt Engineering

Poiché le dimensioni dei pezzi creati con stampaggio a iniezione del metallo non possono superare il mezzo chilo, anche le dimensioni della cavità all’interno dello stampo sono piccole. Tuttavia, la struttura stessa è di grandi dimensioni, poiché è necessario mantenere la compressione e la pressione all’interno della cavità.

Offriamo ai nostri clienti la possibilità di inserire varie cavità all’interno dello stesso stampo. Ciò facilita il processo di produzione poiché un unico movimento di apertura e chiusura può dare come risultato vari pezzi.

Lo stampo è costituito da due metà uguali, la parte mobile non ha alcuna apertura all’esterno e, all’interno, vi si trova una metà della cavità. Il lato immobile è collegato al tubo di alimentazione ad alta pressione, tramite il quale il composto di materia prima viene fatto passare nell’apertura effettuata sul retro.

La materia prima raggiunge la cavità, dopo che le due estremità vengono chiuse, e riempie la cavità, assumendo la forma desiderata. Il sistema di alimentazione dello stampo, che è annesso alla parte principale, può essere facilmente rimosso.

Lo stampaggio a iniezione del metallo ha capacità limitate quando si tratta di produrre pezzi di dimensioni maggiori, poiché lo stampo è molto pesante. Presso Eurobalt Engineering, il tutto è semplificato in un unico stabilimento, con la possibilità di risolvere problemi, produrre pezzi perfetti ed eliminare problemi in fase di produzione.

Offriamo inoltre ai nostri collaboratori la possibilità di scegliere da un’ampia lista di materiali, così da essere sicuri della lunga durata e della robustezza della stampo. Inoltre, uno stampo solido comporta risultati costanti in un lungo periodo di utilizzo, e risolviamo ogni tipo di problema durante la produzione presso Eurobalt®.

Come avviene la produzione dello stampo presso Eurobalt Engineering?

Lo stampo è vitale per la riuscita del processo di stampaggio a iniezione del metallo. La definizione della forma dei pezzi richiesti dipende dalla produzione di uno stampo appropriato. Inoltre, con una progettazione ragionevole, non è necessario lavoro supplementare, con un conseguente vantaggio per i tempi di produzione.

Noi di Eurobalt® produciamo direttamente lo stampo per assicurarci di essere il partner ideale per i nostri clienti. Esistono alcuni passaggi che dobbiamo seguire nella produzione di uno stampo per lo stampaggio a iniezione del metallo.

  • Selezione dei materiali. La prima parte, e la più importante, nella produzione dello stampo per lo stampaggio a iniezione del metallo è la selezione del materiale. Offriamo vari tipi di acciaio destinati alla produzione dello stampo.

    Occorre prendere in considerazione i gradi e i tipi di acciaio in base ai requisiti di proprietà meccaniche del prodotto finito. Il materiale usato per lo stampo deve essere diverso da quelli usati per la produzione del lavoro all’interno dello stampo, come morsetti, perni dell’espulsore ecc.

  • Lavorazione meccanica. Analogamente alla formazione di un pezzo di metallo con l’uso della lavorazione meccanica, il processo della produzione dello stampo è quasi simile. Con l’uso di trapano, tornio e CNC, viene raggiunta la complessità richiesta dallo stampaggio a iniezione del metallo.

    Sono usate anche macchine CNC per effettuare scanalature controllate e misurate nello stampo. Quando necessario, sono poi usati macchinari di fresatura e tornio, ma la maggior parte del lavoro è oggi effettuato con l’aiuto del computer. Anche se esistono nuove tecnologie usate per la produzione dello stampo, è difficile abbandonare il metodo collaudato della lavorazione meccanica.

Noi di Eurobalt Engineering non solo forniamo ai nostri clienti l’opportunità di selezionare da un’ampia gamma di materiali, ma offriamo anche una varietà di possibilità di lavorazione meccanica per adattarci alle tue necessità di produzione. Essendo dotati di dispositivi CNC all’avanguardia, siamo in grado di produrre stampi precisi e di grande resistenza per lo stampaggio a iniezione del metallo.

Argomenti interessanti

Accessori per cilindri idraulici (1) Alloggiamenti per illuminazione a LED (1) cilindri idraulici (1) Consegna dei prodotti (1) Magneti permanenti (1) Metallurgia delle polveri (1) Parti metalliche (2) Parti sinterizzate (2) Pressofusione di alluminio (1) Radiatori (1)

Capoufficio

Capoufficio
Valge 13, 11415
Tallinn, Estonia

Contatti
office@eurobalt.net
+372 650 60 96
ufficio di vendite: +372 5693 1399
Skype: eurobalt.engineering

Orario di lavoro:
Lun-Ven: 09:00-17:30
Sab-Dom: Giorno festivo
(o e-mail)

Eurobalt®
Valge 13, 11415
Tallinn, Estonia

office@eurobalt.net
+372 650 60 96
ufficio di vendite: +372 5693 1399
Skype: eurobalt.engineering

Orario di lavoro:

Lun-Ven: 09:00-17:30
Sab-Dom: Giorno festivo
(o e-mail)

  • en
  • ru
  • de
  • fr
  • es
  • pl
  • Levigatura e sbavatura di pezzi fusi17.12.2021 - 09:32
  • Cilindro idraulico non standard30.08.2021 - 12:38
  • Produzione di stampi per metallurgia delle polveri18.06.2021 - 15:29
© Eurobalt® | +372 650 60 96 | +372 5693 1399 | office@eurobalt.net
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Cilindri idraulici telescopici – applicazione e possibilità Fabbrica di stampaggio a iniezione del metallo e processo di pressatura
Scorrere verso l’alto