Caricamento
Eurobalt Engineering italiano
  • Casa
  • Produzione
    • Metallurgia delle polveri
    • Pressofusione ad alta pressione
    • Lavorazione meccanica
    • Fabbricazione di prodotti in lega dura
    • Stampaggio a iniezione del metallo
    • Magneti permanenti
    • Filtri sinterizzati
    • Stampaggio a iniezione del metallo
    • Produzione di prodotti in metall
    • Fusione di grandi dimensioni
    • Parti di cilindri idraulici
    • Componenti di ammortizzatori
  • Nostra azienda
  • Controllo di qualità
  • Contatti
  • Notizie
  • Menu Menu
  • en
  • ru
  • de
  • fr
  • es
  • pl
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Sei in: Home1 / Notizie2 / Eurobalt per le tue necessità di granigliatura.

Cos’è la granigliatura?

Dopo che un pezzo viene prodotto all’interno di una fabbrica, viene sottoposto a un processo finale prima della finitura, chiamato pre-finitura. Nella pre-finitura, la superficie del pezzo viene pulita e preparata alla verniciatura o alla foratura. Un metodo primario per la pulizia della superficie del pezzo è la granigliatura.

Si tratta di un processo drasticamente diverso rispetto alla sabbiatura, in cui si tratta di pulire o trattare la superficie. La granigliatura è un metodo altamente aggressivo di trattare la superficie, usato per superfici più ampie e più resistenti.

In poche parole, la granigliatura è un processo in cui viene erogata la “graniglia” in una macchina industriale sulla superficie da pulire con l’aiuto della forza centrifuga o meccanica. Invece dell’aria a pressione, la granigliatura usa una ruota per accelerare l’erogazione del materiale abrasivo selezionato.

Tecnologie di granigliatura

Mentre il settore del trattamento superficiale ha diverse tecnologie, la granigliatura usa principalmente due metodi di erogazione del materiale abrasivo

  • Granigliatura a turbina

Granigliatura a turbina. Anche se inizialmente veniva usata aria allo scopo di erogare il materiale abrasivo, in seguito sono state usate le turbine per incrementare l’efficienza e la potenza in uscita. La turbina veniva usata pensando alla forza centrifuga, oltre che alla capacità di dissipare una maggiore quantità di materiale abrasivo su una superficie.

La velocità di una granigliatrice regolare va da 65 a 110 m/s. Inoltre, l’area di dispersione è ampia, il che significa che la superficie è levigata o trattata uniformemente. Da 60 kg/min a quasi 1200 kg/min, la quantità di materiale abrasivo erogato in un breve periodo di tempo non solo rendeva la superficie maggiormente pulita, ma lo faceva anche in meno tempo. Questo è il motivo per cui il metodo della granigliatura a turbina è comune nei lavori su larga scala.

  • Granigliatura ad aria

Granigliatura ad aria. La granigliatura ad aria è ancora usata in alcuni settori, è stata la prima versione del processo di granigliatura. Questo metodo di erogazione del materiale abrasivo è simile alla sabbiatura in cui veniva usata aria compressa per erogare la graniglia sulle superfici mirate.

La limitazione di questo processo sorge quando è necessaria una forza superiore. Mentre la granigliatura a turbina lavora con poca energia, la granigliatura ad aria consuma molta energia. Per la stessa quantità di erogazione di materiale abrasivo, il metodo di granigliatura ad aria richiede 16 volte più cavalli di potenza rispetto alla granigliatura a turbina.

Anche il numero di operai richiesti per controllare una macchina di granigliatura ad aria a così alta potenza era esponenzialmente superiore mentre bastano due persone per controllare in sicurezza una granigliatrice a turbina.

Procedura di levigatura in una granigliatrice industriale

Quando un pezzo in metallo o in non-metallo viene prodotto in una fabbrica, il risultato non è il prodotto lucente che si vede negli showroom o nei negozi al dettaglio. Prima della lucentezza e del colore, vengono rimossi dalla superficie del pezzo ossidi, imperfezioni superficiali e altre impurità.

Anche se questa operazione può essere effettuata a mano, il processo non è sicuro né efficiente. Per questo motivo, la maggior parte degli stabilimenti produttivi usano granigliatrici. Si tratta di macchine di grandi dimensiono, estremamente efficienti, sicure e facili da usare. Ecco i passaggi che compongono la pre-finitura di un pezzo usando una granigliatrice.

  • Movimentazione e alimentazione. Il primo passaggio nella maggior parte dei processi di produzione industriale è la fornitura dei pezzi alla macchina. I pezzi da pulire sono immessi nel nastro trasportatore, nel tavolo girevole o nel cilindro, a seconda delle dimensioni del pezzo.

    Se è necessario pulire grandi quantità di pezzi di piccole dimensioni, questi vengono inseriti in un cilindro in cui la parte centrale si muove in modo circolare, mente gli ingressi sono usati per l’erogazione del materiale abrasivo. Per gli ingranaggi e parti di ricambio, sono usati tavoli speciali mentre dei tubi sono inseriti nella macchina con l’ausilio di un processo continuo.

  • Camere di granigliatura. La camera di granigliatura è il luogo in cui avviene tutto il processo. Le aperture e le chiusure consentono ai pezzi di entrare e uscire agevolmente. Le camere di granigliatura sono il luogo in cui i pezzi da pulire entrano a contatto con il sistema di erogazione del materiale abrasivo e in cui inizia il processo di pulizia.

    Poiché il materiale abrasivo viene disperso nell’ambiente, le camere di granigliatura sono sigillate e il rivestimento interno della camera è composto da materiale resistente alle abrasioni. La camera è inoltre collegata al sistema di aspirazione della polvere per tenere pulita la camera e l’ambiente.

    All’interno della camera, la graniglia è erogata ad alta velocità contro la superficie di lavoro da pulire mentre i pezzi entrano da un’apertura sigillata ed escono dall’uscita, anch’essa sigillata.

  • Erogazione del materiale abrasivo. Come già indicato, per l’erogazione del materiale abrasivo viene usata una delle due tecnologie. Che si tratti di turbina o di aria, entrambe sono collegate alla cabina di granigliatura.

    Con ugelli specifici o aperture nella cabina di granigliatura, viene erogato il materiale abrasivo ad alta velocità. Questo rimbalza contro la superficie del pezzo prodotto, pulendola, e la polvere generata viene aspirata separatamente.

  • 4. Aspirazione della polvere. Uno dei motivi principali per cui la pulizia manuale dei pezzi prodotti è ampiamente scartata è il costo e anche l’impatto ambientale dato dalla produzione di polvere. L’ossido e le piccole particelle metalliche e non metalliche che vengono rilasciate nell’aria sono pericolose per i lavoratori e per l’ambiente.

    Indossare dispositivi di protezione è utile ma l’ambiente e il luogo di lavoro sarebbero comunque contaminati dalla polvere generata. È qui che la granigliatura offre un vantaggio, poiché è un processo controllato in cui anche il rilascio di polvere è controllato.

    All’interno delle camere di granigliatura, viene generata polvere quando il materiale abrasivo entra a contatto con la superficie di lavoro. Questa polvere e materiale abrasivo vengono raccolti separatamente in modo tale che il materiale abrasivo può essere erogato nuovamente nella camera, mentre la polvere viene eliminata.

    La polvere raccolta viene quindi smaltita correttamente in modo tale da ridurre l’impatto ambientale, proteggere i lavoratori e mantenere pulito l’ambiente.

Procedura di levigatura in una granigliatrice industriale

La risposta dipende semplicemente dalle singole necessità. Se i pezzi sono piccoli e di poco volume, la sabbiatura è un approccio economico, mentre in caso di pezzi grandi e in grandi quantità, è più indicata la granigliatura.

È abbastanza economico per operazioni industriali usare la granigliatura poiché è necessario trattare componenti di dimensioni diverse. Mentre la portabilità e la relativa facilità di utilizzo rendono la sabbiatura una tecnologia da possedere.

Eurobalt® per le tue necessità di granigliatura?

Puoi scegliere la sabbiatura o la granigliatura in base alle tue necessità. Eurobalt Engineering ti offre entrambe le possibilità per le tue necessità di produzione. Quando lavori con noi, puoi scegliere quello che preferisci per i pecchi lavorati meccanicamente, fusi o sinterizzati e il tutto verrà svolto dai nostri dipendenti con ampia esperienza.

Nei nostri stabilimenti disponiamo sia di sabbiatrici sia di granigliatrici, pertanto parlaci della tua produzione e ne puliremo la superficie per te. Possiamo occuparci della pre-finitura e, se desideri, possiamo occuparci anche della finitura, con un rivestimenti in polvere, per dare ai tupi pezzi l’aspetto e la protezione desiderati.

Ti invitiamo a chiamarci, inviarci un’email o visita la nostra pagina di contatto e parlaci delle tue esigenze di produzione. Siamo veloci, siamo accurati, abbiamo molta esperienza e saremo lieti di lavorare con te.

Contatti

Argomenti interessanti

Accessori per cilindri idraulici (1) Alloggiamenti per illuminazione a LED (1) cilindri idraulici (1) Consegna dei prodotti (1) Magneti permanenti (1) Metallurgia delle polveri (1) Parti metalliche (2) Parti sinterizzate (2) Pressofusione di alluminio (1) Radiatori (1)

Capoufficio

Capoufficio
Valge 13, 11415
Tallinn, Estonia

Contatti
office@eurobalt.net
+372 650 60 96
ufficio di vendite: +372 5693 1399
Skype: eurobalt.engineering

Orario di lavoro:
Lun-Ven: 09:00-17:30
Sab-Dom: Giorno festivo
(o e-mail)

Eurobalt®
Valge 13, 11415
Tallinn, Estonia

office@eurobalt.net
+372 650 60 96
ufficio di vendite: +372 5693 1399
Skype: eurobalt.engineering

Orario di lavoro:

Lun-Ven: 09:00-17:30
Sab-Dom: Giorno festivo
(o e-mail)

  • en
  • ru
  • de
  • fr
  • es
  • pl
  • Levigatura e sbavatura di pezzi fusi17.12.2021 - 09:32
  • Cilindro idraulico non standard30.08.2021 - 12:38
  • Produzione di stampi per metallurgia delle polveri18.06.2021 - 15:29
© Eurobalt® | +372 650 60 96 | +372 5693 1399 | office@eurobalt.net
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Twitter
Componenti in carburo di tungsteno per attrezzature di perforazione e di es... Cilindri idraulici telescopici – applicazione e possibilità
Scorrere verso l’alto